Progetto MEGE-ROC 2.0 sinergia tra medici di base e Rete Oncologica Campana per la cura dei pazienti

Potenziare l'interconnessione tra distretto sanitario, Rete Oncologica Campana (ROC) e medici di Medicina Generale per garantire ai pazienti oncologici percorsi di cura più immediati e personalizzati. Con questo obiettivo è nato il Progetto MEGE-ROC, argomento centrale dell'incontro formativo. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

progetto mege roc 20ASL Avellino rilancia il progetto MEGE-ROC 2.0 - Rafforzare la sinergia e facilitare lo scambio di informazioni tra Distretti Sanitari, Medici di Medicina Generale e Rete Oncologica Campana per garantire ai pazienti oncologici percorsi di cura più i ... Secondo irpinia24.it

Progetto "Mege-Roc" per i pazienti oncologici - Potenziare l'interconnessione tra la Rete oncologica campana e i medici di Medicina generale per garantire il percorso più appropriato al paziente oncologico. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Progetto Mege Roc 20