Perché The Running Man con Glen Powell non è un remake del classico con Schwarzenegger
Col rilascio del primo trailer di The Running Man, il nuovo film con Glen Powell, il pubblico ha subito capito di non essere davanti a un remake dell'omonimo film del 1986 nonostante il titolo in comune, delle foto che Arnold Schwarzenegger ha scattato assieme ai responsabili del nuovo progetto e il fatto di adattare lo stesso romanzo di Stephen King, che originariamente era stato pubblicato nel 1982 sotto lo pseudonimo di Richard Bachman. Anni dopo, Paul Michael Glaser ha diretto un omonimo film, ma con un racconto che nei fatti ha poco a che fare con quello di King. Nel romanzo, il protagonista è un uomo di nome Ben e ha una figlia con gravi problemi di salute. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Perché The Running Man, con Glen Powell, non è un remake del classico con Schwarzenegger
Leggi anche questi approfondimenti
Jannik Sinner chiarisce il motivo per cui ha rinunciato alla Coppa Davis: una scelta consapevole per far recuperare il corpo dopo l'intensa stagione. https://lifestyle.everyeye.it/notizie/jannik-sinner-assenza-coppa-davis-perch-italia-parla-questo-840128.html - facebook.com Vai su Facebook
The Running Man, reality, distopia, morte e adrenalina nel film di Wright. Recensione - Leggi su Sky TG24 l'articolo The Running Man, reality, distopia, morte e adrenalina nel film di Wright. Secondo tg24.sky.it
The running man (2025). L’umanità sotto i riflettori della violenza mediatica - Recensione, trama, cast del film The running man (2025), pellicola d'azione di Edgar Wright, nei cinema italiani dal 13 novembre 2025 ... Segnala locchiodelcineasta.com
The Running Man, Edgar Wright promette un’esperienza unica: “Ha qualcosa del primo Die Hard” - Ogni volta che Edgar Wright torna dietro la macchina da presa, l’attesa è altissima. Da cinematographe.it
