Perché nel patto Ue sui migranti si parla anche di minacce ibride

Con il nuovo patto di asilo e migrazione, la cui relazione è stata presentata ieri in plenaria a Bruxelles, l’Ue vara una riforma a 360 gradi. Ovvero si lavora non solo su ingressi, rimpatri o quote legate alla redistribuzione ma vengono tenute assieme anche due aree altamente sensibili come difesa e sicurezza, mai attenzionate prima in maniera complessiva. L’obiettivo è, come spiegato dal commissario europeo per le Migrazioni Magnus Brunner condurre in porto la più grande riforma della politica migratoria. “Stiamo voltando pagina e compiendo passi importanti in quella direzione, ripristinando la fiducia e il controllo”. 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 nel patto ue sui migranti si parla anche di minacce ibride

© Formiche.net - Perché nel patto Ue sui migranti si parla anche di minacce ibride

Contenuti che potrebbero interessarti

perch233 patto ue migrantiStrada (Pd): «Il patto con Tirana è un fallimento. L’Ue è ricattabile» - «Stiamo istituzionalizzando la decisione di spostare le persone attraverso le frontiere in cambio di denaro» dice l’eurodeputata dem. Segnala editorialedomani.it

perch233 patto ue migrantiIl rapporto Ue sui migranti: «L’Italia è sotto pressione». Sì ai fondi di solidarietà - L’Italia si trova «sotto pressione migratoria», insieme a Spagna, Grecia e Cipro, e potrà quindi ricevere la solidarietà degli altri Paesi Ue sotto forma ... Scrive ilmessaggero.it

perch233 patto ue migrantiMigranti, l’Italia tra i Paesi Ue sotto pressione: nel 2026 avrà diritto a soldi e ricollocamenti - Bruxelles pubblica le valutazioni in base alle quali, con il nuovo Patto asilo e immigrazione, gli Stati con maggiori flussi beneficeranno dei fondi di ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Patto Ue Migranti