Parigi dieci anni dopo il 13 novembre | quegli errori dell’intelligence cos’è cambiato oggi
Sono passati dieci anni da quel 13 novembre 2015 che segnò un prima e un dopo nella storia europea. In poche ore, una serie di attacchi coordinati colpì il cuore di Parigi, provocando 130 morti e centinaia di feriti: uno dei peggiori attentati della storia moderna dell’Occidente, insieme all’11 settembre 2001 e all’11 marzo 2004. La notte degli attacchi. L’Isis rivendicò una serie di azioni quasi simultanee in diversi punti della città: – i ristoranti Le Carillon, Le Petit Cambodge, Bonne Bière, – le esplosioni allo Stade de France, dove si giocava Francia-Germania, – il massacro del Bataclan, il più atroce, durante il concerto degli Eagles of Death Metal. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Parigi, dieci anni dopo il 13 novembre: quegli errori dell’intelligence, cos’è cambiato oggi
News recenti che potrebbero piacerti
Parigi dieci anni dopo gli attentati del 13 novembre 2015. Commemorazioni nei luoghi degli attacchi, sarà anche inaugurato un giardino in memoria delle oltre 130 vittime #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Dieci anni fa Parigi, l’Europa, l’Occidente venivano colpiti al cuore dalla strage del Bataclan. 130 vittime innocenti, tra cui la giovane italiana Valeria Solesin, uccise dal fanatismo islamista. A distanza di un decennio, l’estremismo islamico rimane la princip Vai su X
Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Raccogliersi per non dimenticare: a 10 anni dagli attentati del 13 novembre 2015 allo Stade de France, al Bataclan e nei locali del centro di Parigi, la Francia si prepara a commemorare gli oltre 130 ... Da ansa.it
Parigi, dieci anni dopo il 13 novembre: quegli errori dell’intelligence, cos’è cambiato oggi - Sono passati dieci anni da quel 13 novembre 2015 che segnò un prima e un dopo nella storia europea. Lo riporta thesocialpost.it
Bataclan, 10 anni dopo: mons. Ulrich (Parigi), “nell’abisso dell’oscurità, non dimentichiamo i barlumi di fraternità che brillarono quella notte” - “Dieci anni fa, la nostra città è stata brutalmente gettata nel lutto per la morte di 130 persone innocenti. Scrive agensir.it
