Palazzo Leone da Perego Luci abisso e umanità Le Icone di Ugo Riva viaggio dentro l’anima

Si intitola “Icone dell’anima”, ha sede a Palazzo Leone da Perego ed è la personale di Ugo Riva, scultore che a Legnano era già approdato anni fa, portato dall’allora direttore artistico Flavio Arensi, e che torna ora in città con un progetto ampio e articolato "auto curato" dallo stesso artista. Nasce proprio da una professione di fede nella scultura la mostra organizzata dall’Amministrazione comunale di Legnano, allestita a Palazzo Leone da Perego ma diffusa anche in altri luoghi della città, che si inaugura oggi e che ha un titolo suggerito dal poeta Davide Rondoni. La mostra, che riflette la ricerca estetico formale di Riva e il lavoro di scandaglio di quanto di sacro c’è nell’uomo, copre poco meno di trent’anni d’attività, un arco temporale in cui l’artista bergamasco passa dell’essere "scultore ortodosso tout court a una specie di drammaturgo che mette in gioco i materiali più eterogenei (terracotta, bronzo, ferro) in cui la scultura non è unica protagonista ma comprimaria di un allestimento complesso che si prefigge di creare un rapporto il più empatico possibile con l’osservatore": l’ampio allestimento, curato da Gr Group, occupa le sale al primo piano e due sale al pianterreno del Palazzo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

palazzo leone da perego luci abisso e umanit224 le icone di ugo riva viaggio dentro l8217anima

© Ilgiorno.it - Palazzo Leone da Perego. Luci, abisso e umanità. Le Icone di Ugo Riva viaggio dentro l’anima

Altre letture consigliate

Un viaggio nelle emozioni: a Palazzo Leone da Perego scatti d’autore in mostra - Tra gli otto artisti anche Tiziano Terzani, Stefano Mirabella e Ilaria Sagaria Legnano (Milano), 15 marzo 2025 – Sono ... Si legge su ilgiorno.it

Ritratti e paesaggi dei luoghi amati. Mostra fotografica a Palazzo Perego - Domani alle 18, nelle sale di Palazzo Leone da Perego a Legnano, sarà inaugurata la mostra fotografica "Ritratti e paesaggi... Riporta ilgiorno.it

Papa Leone e i lavori nell'appartamento del Palazzo Apostolico: bagni da rifare e arredi nuovi, potrebbe entrarci fra un mese - I romani potrebbero presto recuperare quella che fino a dodici anni fa era una tradizione, ogni sera: la finestra della terza loggia del Palazzo Apostolico con le luci accese. Si legge su roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Palazzo Leone Perego Luci