Pablo Reyes e la lezione gitana dei Gipsy Kings dove la musica resta umana anche nell’èra dell’Ai
“La tecnologia può aiutare, ma non può sostituire la pelle, il respiro, il battito delle mani. La chitarra deve vibrare, deve parlare. Ben venga se le nuove tecnologie possono aggiungere emozione, l'importante è che non si perda la verità del tocco umano”. Pablo Reyes, membro fondatore dei Gipsy Kings, racconta al Foglio ciò che rischia di essere dimenticato: la musica nasce dal corpo, non dalle macchine. Per lui, “ogni strumento, se usato con cuore e rispetto, può essere utile. Ma l'intelligenza artificiale non ha emozioni. La musica gitana nasce dall'anima, dalle storie vere. E questo nessuna macchina potrà mai imitarlo davvero”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Pablo Reyes e la lezione gitana dei Gipsy Kings, dove la musica resta umana anche nell’èra dell’Ai
Approfondisci con queste news
Pablo Reyes e la lezione gitana dei Gipsy Kings, dove la musica resta umana anche nell'èra dell'Ai - Il fondatore della band racconta come la tradizione musicale resista tra streaming, remix e intelligenza artificiale. Da ilfoglio.it
Pablo Reyes a Roma, l'unica data del tour GIPSY’S KINGS: la scaletta dell'evento - A trentotto anni dall’uscita di Bamboleo, Pablo Reyes torna in Italia, con una sola data del tour GIPSY’S KINGS WAY TOUR 2025- Riporta msn.com
I Gipsy Kings a Casa Sanremo, Pablo Reyes: «L'Italia per noi è casa» - Durante la 75esima edizione del Festival di Sanremo, nella città dei fiori sono arrivati anche i Gipsy Kings per celebrare un importante anniversario. Lo riporta msn.com
