OpenAI lancia GPT-5.1 | così l’IA diventa sempre più umana
L’intelligenza artificiale diventa sempre più umana. OpenAI ha presentato GPT-5.1, l’aggiornamento che promette di rendere ChatGPT ancor più naturale, versatile e caloroso a livello caratteriale nella sua interazione con gli utenti. La distribuzione è in corso per tutti gli abbonati Pro, Plus, Business e Go con accesso anticipato di una settimana per Enterprise ed Education: già prevista poi l’estensione al pacchetto free, in arrivo nei prossimi giorni. «È un passo avanti verso un’IA più naturale, più coerente nell’esecuzione delle istruzioni e maggiormente adattabile ai diversi stili comunicativi», ha spiegato la compagnia di Sam Altman in una nota. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - OpenAI lancia GPT-5.1: così l’IA diventa sempre più umana
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Anthropic sfida OpenAI: crescita record, partnership strategiche e nuove tecnologie AI • Anthropic conquista il settore AI: valutazione a 61,5 miliardi, partnership con Microsoft, Google e USA, lancia Claude 4 e sfida OpenAI. Il post Anthropic sfida O… bit.ly/4hXl Vai su X
OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser intelligente che integra l’IA direttamente nella navigazione. Disponibile da oggi su macOS, Atlas trasforma il web in una conversazione e punta a sfidare Google Chrome sul terreno dell’intelligenza artificiale - facebook.com Vai su Facebook
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa sempre più unica, personale e umana - 1 Instant e Thinking, che utilizzano nuove tecnologie di ragionamento con un tono più naturale e conversazionale. Scrive hwupgrade.it
OpenAI lancia ChatGpt 5.1, il chatbot è più umano (e personalizzabile) - La variante Instant diventa più rapida e collaborativa, mentre la Thinking calibra il ragionamento in base alla complessità del compito. Riporta ilsole24ore.com
OpenAI lancia GPT-5.1: ChatGPT diventa più intelligente e personalizzabile - 1, aggiornamento che migliora intelligenza, comprensione e personalizzazione di ChatGPT con i nuovi modelli Instant e Thinking e opzioni di stile più flessibili. Si legge su news.fidelityhouse.eu
