Nove mesi da record per Poste Italiane | mai così bene dalla quotazione
Mai così bene. I primi nove mesi del 2025 sono i migliori di sempre per Poste Italiane, da quando è avvenuta la quotazione in Borsa nel 2015. L’utile netto cresce dell’11,2% a 1,77 miliardi, i ricavi sono pari a 9,6 miliardi (+4% annuo) e il risultato operativo adjusted è in crescita del 10% a 2,5 miliardi. Nuovi “risultati straordinari”, come sottolinea l’amministratore delegato, Matteo Del Fante, dopo “cinque trimestri consecutivi con una performance a livello record”. Risultati che portano a confermare la guidance 2025 dopo la revisione al rialzo di luglio. Tornando ai dati, i ricavi sono in crescita del 4% a 3,2 miliardi nel terzo trimestre e l’ebit adjusted dei tre mesi si attesta a 856 milioni (+8,5%). 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Nove mesi da record per Poste Italiane: mai così bene dalla quotazione
Scopri altri approfondimenti
I risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025. «Dopo cinque trimestri consecutivi con una performance a livello record - indica l’ad Matteo Del Fante - abbiamo nuovamente raggiunto risultati straordinari con ricavi nei primi nove mesi pa - facebook.com Vai su Facebook
#FieraMilano ha registrato, nei primi nove mesi del 2025, ricavi consolidati pari a 231,8 milioni di euro Vai su X
Poste Italiane, ricavi record nei primi nove mesi 2025: utile +11% - Poste Italiane chiude i "risultati dei primi nove mesi del 2025 migliori dalla quotazione in Borsa", si legge in una nota che evidenzia i ricavi da ... Riporta businesspeople.it
Poste, ricavi record a 9,6 miliardi nei primi nove mesi del 2025 - Ricavi record nei primi nove mesi del 2025 per Poste Italiane a quota 9,6 miliardi, con una crescita del 4,5% anno su anno (3,2 miliardi nel terzo trimestre del 2025, con una crescita del 3,9% anno su ... Si legge su ansa.it
Ricavi record per Poste Italiane nei primi nove mesi 2025: l'utile segna +11% - Nello stesso periodo l'azienda ha conseguito ricavi record a 9,6 mld (+ 4,5%) e un utile netto a 1,8 mld (+ 11,2%). Riporta tg24.sky.it
