Non fuga ma scelta | l’Italia in movimento secondo il Rapporto Migrantes
Presentata a Roma la ventesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, che fotografa vent’anni di mobilità italiana. Dal 2006 a oggi, il saldo migratorio segna meno 817mila cittadini italiani. La maggior parte sono giovani che scelgono l’ Europa e provengono da Lombardia, Nordest e Mezzogiorno. Non si tratta più solo di emigrazione o fuga di cervelli, ma di movimenti complessi, tra partenze, ritorni e scelte consapevoli. La ricerca, curata da 70 autori con 45 saggi, racconta un’Italia in continuo cambiamento, dentro e fuori i propri confini. I dati principali del Rapporto 2025. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Approfondisci con queste news
Telesveva. . BARLETTA, SI DIMETTE L’ASSESSORE SALVEMINI: SCELTA MATURATA DOPO L’ARRESTO DEL FRATELLO – IN FUGA SU UN’AUTO RUBATA: GIOVANE BARLETTANO ARRESTATO DOPO UN FOLLE INSEGUIMENTO TRA MINERVINO E - facebook.com Vai su Facebook
La narrazione dei “cervelli" in "fuga” non è adeguata. I dati dimostrano che non partono solo ricercatori/laureati e che, anzi, prevalgono i diplomati. Il filo comune è una scelta, alla ricerca di dignità, riconoscimento e mobilità sociale migrantesonline.it/2025/11/1 Vai su X
