Non c’è Natale senza Vespa | l’eterna liturgia degli imperdibili libri di Bruno

In Italia il Natale non comincia con l’albero o con le luminarie. Comincia con Bruno Vespa che presenta ovunque il suo nuovo libro. È la nostra stella cometa editoriale, il rito collettivo che unisce il Paese più del discorso del presidente o, per chi crede, della messa di mezzanotte. Anche quest’anno, puntuale come la caduta delle foglie, eccolo tornare con Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la sta riscrivendo. Un titolo (dovrebbe essere il suo quarantesimo, però se chiedi il numero preciso anche Google allarga le braccia impotente) che promette l’apocalisse ma intanto garantisce la continuità del rito vespiano. 🔗 Leggi su Lettera43.it

non c8217232 natale senza vespa l8217eterna liturgia degli imperdibili libri di bruno

© Lettera43.it - Non c’è Natale senza Vespa: l’eterna liturgia degli imperdibili libri di Bruno

Scopri altri approfondimenti

c8217232 natale senza vespaNon c’è Natale senza Vespa: l’eterna liturgia degli imperdibili libri di Bruno - Anche quest’anno l’immarcescibile conduttore di Porta a porta, puntuale come la caduta delle foglie, torna con un nuovo volume: Finimondo. Si legge su lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: C8217232 Natale Senza Vespa