Nel paese di Lucio Battisti c’è chi non vuole intitolargli una strada la petizione a Molteno

A Molteno, in provincia di Lecco, c’è una strada che dalla stazione va verso la frazione di Coroldo, girando intorno a una piccola collina, il “dosso”. Quella oggi è via Aldo Moro, ma potrebbe presto chiamarsi via Lucio Battisti, dal nome di un suo illustre residente, quel cantautore originario della provincia di Rieti che negli anni Settanta scelse di trasferirsi in un angolo riservato della Brianza lecchese, vicino al suo amico e collega Mogol, che già ci abitava. A Molteno Battisti visse per venticinque anni, fino alla sua morte nel 1998, e in ragione di una permanenza così lunga il comune brianzolo ha proposto di intitolargli una via. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

paese lucio battisti c8217232Lucio Battisti, scoppia il caso: perché un intero paese non vuole la via a suo nome - Dopo anni dalla morte di Lucio Battiti, è scoppiato il caso nel suo paese d'origine. Riporta msn.com

paese lucio battisti c8217232Nel paese di Lucio Battisti c’è chi non vuole intitolargli una strada, la petizione a Molteno - A Molteno, in provincia di Lecco, c’è una strada che dalla stazione va verso la frazione di Coroldo, girando intorno a una piccola collina, il “dosso”. Scrive open.online

paese lucio battisti c8217232Lucio Battisti: polemiche a Molteno per la via a suo nome - A Molteno, piccolo centro in provincia di Lecco, la musica di Lucio Battisti torna a farsi sentire tra i vicoli della memoria. Scrive ondarock.it

Cerca Video su questo argomento: Paese Lucio Battisti C8217232