MOST 2025 rallentamenti nella decarbonizzazione dei trasporti Ecco i nuovi dati
I nuovi dati elaborati dagli Osservatori del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile sono stati presentati a Roma nella seconda giornata dell’evento nazionale “MOST 2025 – L’innovazione che unisce”. Le analisi mostrano un quadro articolato della mobilità italiana, tra rallentamenti nei processi di decarbonizzazione, persistenze nei modelli tradizionali di spostamento e segnali di dinamismo in segmenti innovativi come le biciclette elettriche. Secondo l’ Osservatorio MOBISCO, dedicato alla mobilità scolastica, ogni giorno circa 11 milioni di studenti si spostano per raggiungere scuole e università. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - MOST 2025, rallentamenti nella decarbonizzazione dei trasporti. Ecco i nuovi dati
Argomenti simili trattati di recente
#notiziario - Edizione delle 17.30 #viabiliTOS ? In #A11, code per traffico intenso tra Firenze Ovest e Prato Est in direzione Pisa. In #A1, in direzione Roma, rallentamenti per incidente al km 291 tra Firenze Scandicci e Firenze Impruneta. In #FiPiLi, in direzion - facebook.com Vai su Facebook
FS e MOST per un trasporto ferroviario più efficiente, sicuro e sostenibile - «Quasi l’80% della nostra infrastruttura è elettrificata e, con gli interventi previsti dal PNRR, supereremo presto l’85%», ha ricordato Strisciuglio, sottolineando come «l’investimento nella rete ... Segnala fsnews.it
Decarbonizzazione dell’ex Ilva, l’intesa è una “farsa” per il M5S e scontenta i sindacati. Cauto il Pd (e Emiliano esulta) - Le opposizioni marciano divise, con il Pd che non può permettersi di prendere le distanze visto che sul documento c’è anche la firma ... Secondo ilfattoquotidiano.it
