Missione dell’azienda Miele Fabbri | Salvare la preziosa ape ligustica

LAJATICO L’ ape ligustica un bene da proteggere e da salvaguardare. È questo l’ambizioso progetto al quale sta lavorando Stefano Pugliesi titolare dellazienda Miele Fabbri di Lajatico, un’azienda che produce miele e derivati dell’alveare da quattro generazioni. L’ape ligustica è la specie più diffusa nel centro Italia e nel nostro territorio. Un’ape tuttavia soggetta alle insidie e agli attacchi di altre specie di api più aggressive provenienti molto spesso da altri territori o da altre zone d’Europa che comunque mal si adattano alle caratteristiche del nostro territorio. Lo stesso Pugliesi si sta impegnando, grazie alla collaborazione con il professor Giacomo Rossi del Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Camerino e con la professoressa Roberta Ciampolini, ordinario di Zootecnia Generale Genetica Veterinaria e Miglioramento Genetico dell’Università di Pisa, e attraverso lo studio di alcuni professori dell’Università di Bologna a tutela delle specie autoctone degli impollinatori poi confluito in un protocollo riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, unica regione in Italia, alla stesura di un protocollo riconosciuto poi dalla Regione Toscana. 🔗 Leggi su Lanazione.it

missione dell8217azienda miele fabbri salvare la preziosa ape ligustica

© Lanazione.it - Missione dell’azienda Miele Fabbri: "Salvare la preziosa ape ligustica"

Argomenti simili trattati di recente

missione dell8217azienda miele fabbriMissione dell’azienda Miele Fabbri: "Salvare la preziosa ape ligustica" - È questo l’ambizioso progetto al quale sta lavorando Stefano Pugliesi ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Missione Dell8217azienda Miele Fabbri