Meno incidenti stradali e morti -6,8% nei primi 6 mesi del 2025 | Ma l’Italia è ancora lontana dagli obbiettivi Ue

Sono 1.310 le vittime in incidenti stradali nei primi sei mesi del 2025, in diminuzione del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2024 quando nelle strade italiane hanno perso la vita 1.406 persone, quindi quasi 100 in meno. È quanto viene fuori dalle stime preliminari del rapporto semestrale Aci-Istat che ha analizzato i dati da gennaio a giugno. Numeri il leggero miglioramento, ma ancora troppo alti e molto lontani dagli obiettivi del programma “ Road Safety Policy Framework 2021-2030 ” dalla Commissione Europea che fissa come traguardo la riduzione del 50% del numero di vittime e feriti gravi entro il 2030: “La diminuzione delle vittime registrata nel primo semestre del 2025 rappresenta un progresso verso il raggiungimento degli obiettivi europei, sebbene il percorso da compiere resti ancora impegnativo “, si legge nel rapporto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

meno incidenti stradali e morti 68 nei primi 6 mesi del 2025 ma l8217italia 232 ancora lontana dagli obbiettivi ue

© Ilfattoquotidiano.it - Meno incidenti stradali e morti (-6,8%) nei primi 6 mesi del 2025: “Ma l’Italia è ancora lontana dagli obbiettivi Ue”

Altri contenuti sullo stesso argomento

Strade, morti sempre più giovani: in un anno under 30 raddoppiati - Le mappe degli incidenti - Il 2025 è l’anno peggiore degli ultimi dieci, con già 68 deceduti in incidenti: si abbassa l’età. Segnala ecodibergamo.it

ACI-Istat: nel primo semestre 2025 calano incidenti, morti e feriti - Istat per il primo semestre 2025: significativo calo degli incidenti stradali in Italia, ma soprattutto delle vittime. Si legge su sicurauto.it

Incidenti stradali, i numeri dei primi sei mesi preoccupano ancora - Ma l’obiettivo UE 2030 è lontanissimo e irragiungibile ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Meno Incidenti Stradali Morti