Memoria e impegno per la pace la città ha onorato i suoi caduti
La città scaligera si è stretta ieri, 12 novembre, in un commosso ricordo, in occasione della "Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace". Una ricorrenza istituita per non dimenticare il tragico attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003 e, più. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Approfondisci con queste news
La memoria come impegno quotidiano Ieri le classi dell’ITSOS hanno vissuto un momento di grande emozione e riflessione grazie alla testimonianza di Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino. Le sue parole, intense e autentiche, hanno tocc - facebook.com Vai su Facebook
Al Tempio dei Medici di Duno la Messa per i camici bianchi: memoria, impegno e tutela del personale sanitario Vai su X
Giornata caduti: Fontana, “memoria vittime cadute per la libertà dei popoli ci unisce nell’impegno per la pace” - “La vita di 19 italiani impegnati in missione di pace fu spezzata 22 anni fa dall’attentato di Nassiriya. Segnala agensir.it
4 novembre, la presidente Proietti: “Memoria, pace e unità: l’Umbria rinnova il suo impegno per un’Italia giusta e solidale” - La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate è un'occasione di memoria e di rinnovato impegno civile. Come scrive orvietosi.it
4 novembre: Graziano (Pd), 'giorno di memoria, rafforzare impegno per pace e sicurezza' - "Oggi celebriamo una data fondamentale della nostra storia: il 4 novembre, giorno in cui l’armistizio di Villa Giusti pose fine alla Prima guerra mondiale, completando il so ... Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
