Meloni ricorda Solesin | terrorismo non spegne luce libertà
Roma, 13 nov. (askanews) – “Dieci anni fa, il 13 novembre 2015, Parigi fu colpita da un vile attacco terroristico rivendicato dall’ISIS, che sconvolse il mondo intero. Una ferocia che ha lasciato un segno indelebile nei ricordi e nelle coscienze di tutti. Ricordo ancora l’orrore, lo smarrimento, il dolore di quelle ore: il Bataclan e gli altri luoghi della capitale francese colpiti, le strade, le sirene. Immagini che nessuno di noi potrà mai dimenticare. Quella notte, l’Europa e l’Occidente furono attraversate da paura, rabbia e sgomento, ma anche da un forte sentimento di solidarietà, che ancora oggi ci unisce nella memoria e nella difesa dei nostri valori. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Comizio in Puglia, #Meloni in contropiede sulla #manovra di bilancio: "Ci vuole coraggio a dire che aiuta i ricchi". E ricorda: "Il #Superbonus di #Conte costa 40 miliardi l’anno" - facebook.com Vai su Facebook
Meloni ricorda Solesin: terrorismo non spegne luce libertà - La studentessa sarebbe precipitata nel vuoto, perdendo la vita sul colpo. Secondo msn.com
Bataclan, mamma di Solesin: "10 anni dopo il mondo non è migliore” - A dieci anni dagli attentati del 13 novembre 2015, Parigi ricorda le 132 vittime del Bataclan, tra cui Valeria Solesin. Si legge su tg24.sky.it
Valeria Solesin, a 10 anni dalla strage del Bataclan Venezia ricorda la 28enne uccisa dall'Isis. La commemorazione il 14 novembre - Una ferita che non si rimargina quella della scomparsa di Valeria Solesin, la ricercatrice veneziana uccisa a 28 anni nell'attentato terroristico al Bataclan a Parigi il 13 ... Da msn.com
