L' ultimo post | quel bisogno di rendere social anche la morte
Un quindicenne si è lanciato dal ponte di Vidor, nel Trevigiano, dopo aver pubblicato un video su Instagram in cui salutava gli amici: un messaggio breve, diretto, destinato a una platea digitale. Il video è stato visto, commentato, segnalato. In pochi minuti è diventato il suo "ultimo post". È un fatto di cronaca, ma anche un segnale di qualcosa che va oltre il singolo caso: l’idea che l’ultimo gesto, quello più personale e drammatico, possa essere comunicato come si comunica tutto il resto, attraverso un telefono e un social network. L'ultimo post, dai casi internazionali ai trend emersi negli anni. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'ultimo post: quel bisogno di rendere social anche la morte
Scopri altri approfondimenti
Ci scrivono: “Ho letto l'ultimo post sulla persona che si sente fortunata a fare la cassiera per €3 l'ora. lo ne prendo €7 l'ora per un part time (anche se una parte è a nero) e mi sento fortunata perchè è un buon lavoro, peccato che non riesco a pagare un intero m - facebook.com Vai su Facebook
L'ultimo post: quel bisogno di rendere social anche la morte - Il video di addio di un quindicenne che nel Trevigiano dedice di togliersi la vita diventa l’emblema di una tendenza crescente: la trasformazione del gesto estremo in contenuto da condividere su Insta ... Da ilgiornale.it
Quel bisogno di senso e di scopo che può cambiare sé stessi e il mondo - Ci sentiamo impotenti di fronte ai fatti di cronaca globale e locale, dal genocidio di Gaza fino alle morti inspiegabili di giovani, alle violenze domestiche e famigliari, alle crisi economiche e agli ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
