L’ultimo numero da trasformista di Conte è quello di mostrarsi saggio e affidabile
C’è qualcosa di profondamente balzachiano nella traiettoria trasformistica di Giuseppe Conte. E più precisamente di “vautriniano”. Chi è Vautrin? È un personaggio centrale de “La commedia umana”, l’uomo che conosce i meccanismi del potere e li domina travestendosi: criminale e poliziotto, rivoluzionario e conservatore, il suo camaleontismo attraversa i romanzi confidando nella sua maschera cialtronesca. Così l’avvocato, dopo aver imbrattato per anni i muri della politica con la vernice del più tossico populismo, fino a scavalcare a sinistra spesso e volentieri il Partito democratico facendolo ammattire, adesso ha assunto l’aria del buon padre di famiglia («Macché patrimoniale»); non parla più del genocidio, appare negli studi di Vespa e di La7 più mellifluo che barricadero confermando di essere sì progressista – nello stile di un avvocato di fine Ottocento – ma rifuggendo dalla parola “sinistra” che spaventa tanta gente. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’ultimo numero da trasformista di Conte è quello di mostrarsi saggio e affidabile
News recenti che potrebbero piacerti
per ora in versione digitale, tra qualche giorno nel formato cartaceo: Il libraio, la rivista del gruppo GEMS giunge all'ultimo numero del 2025 https://www.illibraio.it/news/editoria/il-libraio-dicembre-2025-rivista-1482224/ Leggi l’editoriale di Stefano Mauri e scari - facebook.com Vai su Facebook
Giuseppe Conte, il “trasformista” - Ospite a “Otto e Mezzo” il direttore di Panorama, Maurizio Belpietro, ha presentato il libro dedicato al premier e parlato dell’attuale situazione politica Conte è machiavellico innanzitutto nel ... Da panorama.it
Azione, Calenda: "Partito delle armi? I trasformisti Conte e Salvini problema dell'Italia" - "Ieri abbiamo fatto vedere un sondaggio di cui nessuno ha parlato: metà dei giovani italiani sotto i 34 anni vuole la dittatura, cioè pensa che la democrazia sia finita. Da repubblica.it
