Livigno Mottolino protagonista delle Olimpiadi 2026 | 19 gare 8 discipline e quasi tutte le piste aperte al pubblico
Livigno (Sondrio), 13 novembre 2025 – Mottolino superstar: la ski area di Livigno, in Valtellina, protagonista dei Giochi Invernali 2026. Con il suo snowpark - tra i più rinomati d’Europa - e una tradizione pionieristica che ha fatto scuola, Mottolino diventa il palcoscenico olimpico con il maggior numero di medaglie in palio: 19 gare e 8 discipline olimpiche. Half pipe, slopestyle, big air, ski cross, snowboard cross e parallelo gigante: specialità che accendono l’adrenalina e che, nell’inverno olimpico, troveranno a Livigno la loro cornice ideale. Durante i Giochi, la ski area resterà pienamente operativa: il 95% delle piste sarà accessibile, con tutti gli impianti e i punti ristoro aperti al pubblico, permettendo di vivere da vicino l’atmosfera olimpica e di sciare in condizioni di piena normalità. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Livigno, Mottolino protagonista delle Olimpiadi 2026: 19 gare, 8 discipline e quasi tutte le piste aperte al pubblico
Contenuti che potrebbero interessarti
Al Mottolino Fun Mountain di Livigno si inaugura un’installazione artistica che funge da palcoscenico per il lancio del nuovo scarpone dedicate al park, al backcountry e a chi cerca espressività oltre la pura discesa. ATOMIC SKIING - facebook.com Vai su Facebook
Livigno, Mottolino protagonista delle Olimpiadi 2026: 19 gare, 8 discipline e quasi tutte le piste aperte al pubblico - La ski area non sarà solo arena di gara, ma anche fulcro dell’esperienza olimpica, con spazi pensati per atleti, team, tifosi e ospiti speciali ... Lo riporta ilgiorno.it
Bormio e Livigno verso le Olimpiadi 2026: cantieri in anticipo, investimenti e sostenibilità - Sopralluogo della Commissione Territorio: Ski Stadium, Ski Park e nuove infrastrutture a Bormio e Livigno quasi completati. Scrive varesenews.it
Le Olimpiadi di Milano Cortina Bormio Livigno Tesero Predazzo Anterselva Verona - Ester Ledecká è sia sciatrice che snowboarder, e alle Olimpiadi invernali del 2018 fu la prima di sempre a vincere l’oro in entrambi gli sport. Si legge su ilpost.it
