L’Italia si oppone alla tassazione energetica comune per proteggere il gas industriale
di Matteo Leonardi* La revisione della Direttiva europea sulla tassazione energetica ha poche possibilità di passare nelle turbolente acque di Bruxelles. Questo, perché ha bisogno dell’unanimità e il ministro dell’Economia Giorgetti si è schierato contro. L’entusiasmo di Confindustria per la posizione contraria di Giorgetti desta curiosità. L’Italia è nota per l’elevata fiscalità, soprattutto per l’energia, e dunque perché non volere un piano europeo che regoli la fiscalità sull’energia? La Direttiva chiede che si applichino aliquote minime comuni basate sul contenuto energetico dei diversi prodotti e non sul loro volume. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Italia si oppone alla tassazione energetica comune per proteggere il gas industriale
Argomenti simili trattati di recente
Un’Italia divisa dal ritorno della leva obbligatoria. Un recente sondaggio condotto su 1.000 italiani mostra un’Italia spaccata a metà: il 47% è favorevole, mentre il 46% si oppone al ritorno della leva obbligatoria. Questo dato sembra raccontare un pareggio de - facebook.com Vai su Facebook
