L’ex Ilva si aggrappa al cavaliere segreto Ma la condizione è portare il gas a Taranto
Appesa al terzo soggetto industriale che sta studiando la data room per un'eventuale offerta, l'ex Ilva è al centro di uno scontro politico sindacale senza precedenti. Stando ai fatti, nel nuovo piano di decarbonizzazione ridotto (nei tempi: da 8 a 4 anni) presentato ai sindacati è previsto un Dri (forno elettrico) a Taranto e allo scopo i tecnici del governo stanno lavorando con Eni e Saipem per rendere fattibile e gestibile il trasporto di gas a Taranto senza una nave gasiera in porto. «Dobbiamo prendere atto che attraverso il gasdotto è difficile che possa aggiungere ulteriore gas necessario per gli impianti e stiamo lavorando in maniera assidua per assicurare che sia possibile fornire il gas per gli impianti necessari e per almeno un impianto Dri, affinché l'investitore possa avere la certezza di almeno una parziale produzione di preridotto nel sito di Taranto», ha chiarito il ministro delle Imprese Adolfo Urso lasciando trapelare come questa sia una conditio sine qua non. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L’ex Ilva si aggrappa al cavaliere segreto. Ma la condizione è portare il gas a Taranto
