La tensione tra Stati Uniti e Russia in Venezuela e il pretesto della droga

Navi militari e sottomarini da guerra statunitensi inviati nel mare dei Caraibi, un presidente latinoamericano non gradito alla presidenza di Donald Trump, una lettera d’aiuto ricevuta dall’amministrazione russa per richiedere sostegno e aiuti strategici. Non è il 1962 e non siamo a Cuba, ma dopo alcuni decenni gli Stati Uniti tornano a occuparsi attivamente dell’America Latina e riscoprono una nuova guerra fredda con la Russia, nonostante il summit di metà agosto ad Anchorage tra Vladimir Putin e Donald Trump. Sono ormai due mesi che il presidente degli Stati Uniti ha mobilitato più del dieci per cento della forza militare navale americana lungo il confine nord del Venezuela,  schierando un contingente bellico che in quell’area non si vedeva dai tempi dell’invasione di Panama del 1989. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la tensione tra stati uniti e russia in venezuela e il pretesto della droga

© Linkiesta.it - La tensione tra Stati Uniti e Russia in Venezuela, e il pretesto della droga

Approfondisci con queste news

tensione stati uniti russiaPutin fa salire la tensione con Trump sul nucleare, la Russia presenta le nuove armi Burevestnik e Poseidon - Alta tensione fra Putin e Trump sul nucleare, con gli Usa che annunciano nuovi test e la Russia che presenta al mondo due nuove armi ad alto potenziale distruttivo ... Segnala virgilio.it

tensione stati uniti russiaTensioni Nucleari: La Russia Pronta a Rispondere alle Provocazioni degli Stati Uniti - Le tensioni tra Russia e Stati Uniti stanno crescendo, con un aumento della possibilità di test nucleari. Come scrive notizie.it

tensione stati uniti russiaMaduro sfida gli Usa e punta su Putin: l’alleanza militare tra Venezuela e Russia preoccupa Washington - Il Venezuela rafforza i legami con la Russia mentre cresce la tensione con gli Stati Uniti: accordi militari, accuse all’Ue e strategia anti- Si legge su panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Tensione Stati Uniti Russia