La storica Pace A Castelfiorentino fu posta la firma
CASTELFIORENTINO Manca ormai solo poco più di una settimana alla tradizionale rievocazione storica della firma degli accordi di pace della battaglia di Montaperti, siglati a Castelfiorentino il 25 novembre 1260. Sabato 22 novembre, infatti, al mattino si terrà il classico corteo storico nelle vie del centro storico alto e basso, con esibizione degli sbandieratori in piazza del Popolo dove è prevista anche la cerimonia della "firma", e al pomeriggio una conferenza al Ridotto del Teatro del Popolo dal titolo " Guelfi e Ghibellini dopo Montaperti: la Pace di Castelfiorentino". Intanto, però, in vista di questa rievocazione sabato prossimo è in programma una camminata sui luoghi del famoso scontro tra Guelfi e Ghibellini che costo la vita a dieci mila persone, i quali si trovano nel Comune di Castelnuovo Berardenga. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La storica Pace . A Castelfiorentino fu posta la firma
Altre letture consigliate
“La #pace come urgenza storica e virtù civile” è il tema al centro della nuova edizione della #CattedraLazzati, promossa dall’associazione Città dell’uomo che vedrà la partecipazione del fondatore della Sant'Egidio - facebook.com Vai su Facebook
La storica Pace . A Castelfiorentino fu posta la firma - CASTELFIORENTINOManca ormai solo poco più di una settimana alla tradizionale rievocazione storica della firma degli accordi di pace della battaglia di Montaperti, siglati a Castelfiorentino il 25 nove ... Come scrive lanazione.it
La Pace di Castelfiorentino dopo Montaperti: corteo storico e conferenza al Ridotto - Montaperti, è iniziato il conto alla rovescia della rievocazione storica della “Pace” siglata a Castelfiorentino nel lontano 25 novembre 1260, a ... Lo riporta gonews.it
All'arcivescovo Gambelli il premio della Pace 'Romanello Cantini' - Per undici anni ha portato un messaggio di Pace in Ciad, in una regione caratterizzata dalla netta prevalenza della religione musulmana e nella quale i ... Da gonews.it
