La storia di Soren Lerby il centrocampista che sfidò il tempo e giocò due partite in un giorno

Nel calcio abituato a parlare di stanchezza, di calendari compressi e di turnover scientifici, c’è una pagina che continua a brillare per la sua unicità: quella di Soren Lerby, il centrocampista capace di scendere in campo due volte nello stesso giorno. Un’impresa che oggi sembra impossibile persino da immaginare, e che invece il 13 novembre 1985 divenne realtà grazie alla sua resistenza fisica, alla sua follia sportiva e a un senso del dovere che apparteneva a un altro calcio. Lerby iniziò la giornata vestendo la maglia della Danimarca, impegnata a Dublino nel match decisivo per le qualificazioni al Mondiale del 1986, e la concluse con quella del Bayern Monaco, arrivando allo stadio dopo una corsa disperata contro il tempo. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

la storia di soren lerby il centrocampista che sfid242 il tempo e gioc242 due partite in un giorno

© Thesocialpost.it - La storia di Soren Lerby, il centrocampista che sfidò il tempo e giocò due partite in un giorno

Leggi anche questi approfondimenti

storia soren lerby centrocampistaLa storia di Soren Lerby, il centrocampista che sfidò il tempo e giocò due partite in un giorno - Nel calcio abituato a parlare di stanchezza, di calendari compressi e di turnover scientifici, c’è una pagina che continua a brillare per la sua unicità: ... Scrive thesocialpost.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Soren Lerby Centrocampista