La Regione e i Municipi | Sicurezza e sanità non è colpa dei sindaci | Più fondi da Roma
Emergenza casa, sicurezza, richiesta di risorse per garantire servizi, meno burocrazia nell’accoglienza. I sindaci all’assemblea Anci ’Insieme per il Bene comune’ in Fiera, da Matteo Lepore a Marco Panieri, primo cittadino di Imola e presidente Anci Emilia-Romagna, mettono in fila problemi, criticità e "il terrore dei nostri bilanci", come sintetizza il presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni Gaetano Manfredi. Incisivo il discorso del governatore Michele de Pascale che si definisce un "intruso", in quanto ex partecipante al club dei sindaci, e fa il pieno di applausi quando attacca il governo, soprattutto sul tema sicurezza: "Mi piacerebbe che la politica nazionale dicesse che quando le città hanno un problema di sicurezza non è colpa dei sindaci. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La Regione e i Municipi: "Sicurezza e sanità, non è colpa dei sindaci": "Più fondi da Roma"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ogni passo verso la sostenibilità parte da scelte concrete. Con un nuovo investimento da 15 milioni di euro di fondi europei, la Regione Emilia-Romagna sostiene 22 progetti per rendere scuole, università, ospedali e municipi più efficienti e sicuri. Anche Forlì - facebook.com Vai su Facebook
La Regione e i Municipi: "Sicurezza e sanità, non è colpa dei sindaci": "Più fondi da Roma" - Il governatore de Pascale: "La politica nazionale non scarichi le responsabilità". Segnala msn.com
Audizione su sicurezza negli appalti pubblici della Regione - "Sicurezza e qualità del lavoro negli appalti pubblici della Regione Umbria" sono state al centro dell'audizione delle commissioni Seconda e Terza dell'Assemblea legislativa dell'Umbria che questa ... Si legge su ansa.it
Sanità, la Regione Lazio leader nella sicurezza delle informazioni dei propri cittadini - Primi in Italia ad aver completato la migrazione dei dati sanitari al Polo Strategico Nazionale. Riporta regione.lazio.it
