La prima separazione delle carriere da realizzare è quella tra magistrati e giornalisti
A proposito della falsa intervista in cui Giovanni Falcone esprimeva la sua contrarietà alla separazione delle carriere letta solennemente in tv da Nicola Gratteri, il procuratore spiega oggi al Foglio che gliela avevano mandata «persone serie», proprio mentre lui era lì in trasmissione, a Dimartedì. Di più: «Erano persone autorevoli dell’informazione, me l’hanno riportata come autentica, e io l’ho letta». Una nemesi meravigliosa, dopo tutte le accuse infondate che mille volte hanno fatto il percorso inverso, questa volta è stato il pm a farsi imbeccare da un giornalista, con esiti non migliori. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La prima separazione delle carriere da realizzare è quella tra magistrati e giornalisti
News recenti che potrebbero piacerti
Prima 4 mesi in carcere, poi l’assoluzione. L’ex sindaco Antropoli: “Io, vittima di malagiustizia voterò Sì alla separazione delle carriere” L’ex primo cittadino di Capua, accusato di concorso esterno in associazione camorristica, è innocente: “Nessuna riforma pu - facebook.com Vai su Facebook
Riforma della giustizia, Cassazione e Procura di Padova sostengono il cambiamento - Presidente della Cassazione e Procuratore di Padova sostengono la riforma per la separazione delle carriere e la credibilità della giustizia. Si legge su panorama.it
Separazione carriere, parla Antonio Di Pietro: "Il progetto funziona" - Questa riforma non cambia i valori per i quali mi sono speso. Secondo stream24.ilsole24ore.com
Magi (Più Europa): "La separazione delle carriere è giusta, ma questa riforma non lo è" - Il segretario di Più Europa ci scrive per spiegare la posizione del suo partito sulla riforma approvata ieri in via definitiva dal Senato ... Riporta ilfoglio.it
