La biblioteca Lea Garofalo Sarà anche un rifugio per chi subisce abusi

Violenza contro le donne, la bibliotecaLea Garofalo“ di Vimodrone diventa Rifugio, il personale è stato formato per offrire una prima assistenza alle vittime, "siamo parte di una rete informale sensibile al problema", spiegano gli esperti di cultura e ora anche di sociale. I “Rifugi“ sono un circuito di librerie e biblioteche collegate con la realtà territoriale antiviolenza, il network pubblico che riunisce 28 comuni della zona è la Rete Viola. L’iniziativa è nata due anni fa da un’idea della casa editrice Settenove con l’obiettivo di creare presidi anti-maltrattamenti diffusi. Il personale adesso è pronto ad accogliere moglie e compagne vessate, saranno i bibliotecari a offrire alle vittime, in maniera discreta, le informazioni per uscire da una situazione critica e pericolosa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la biblioteca lea garofalo sar224 anche un rifugio per chi subisce abusi

© Ilgiorno.it - La biblioteca Lea Garofalo. Sarà anche un rifugio per chi subisce abusi

Altri contenuti sullo stesso argomento

Rescaldina dedica la biblioteca a Lea Garofalo - La posa della targa è avvenuta di fronte alle autorità: "Ognuno di noi può sconfiggere la criminalità impegnandosi in gesti di onestà civile" Rescaldina (MIlano), 21 marzo 2016 - Si legge su ilgiorno.it

Fiaccolata per Lea Garofalo, il corteo dei ragazzi all’Arco della Pace e la Canzone di Marinella dalla tromba di Raffaele Kohler - Milano – Decine di giovani, soprattutto ragazze, si sono ritrovate questa sera all’Arco della Pace per partecipare alla fiaccolata in memoria di Lea Garofalo, assassinata il 24 novembre di 14 anni fa ... Riporta ilgiorno.it

Lea Garofalo: Milano la ricorda con una fiaccolata - A dodici anni dalla sua morte la città di Milano ricorda Lea Garofalo, la testimone di giustizia sequestrata e uccisa dal suo ex compagno e dalla 'ndrangheta dopo che aveva ... Segnala notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Biblioteca Lea Garofalo Sar224