John Lennon dopo i Beatles | il genio inquieto raccontato da Riccardo Rossino

Torna in libreria, in quarta edizione, John Lennon. Parole, musica e contraddizioni di un genio inquieto, il saggio di Riccardo Rossino scritto con Vincenzo Oliva. Un aggiornamento sostanzioso che illumina soprattutto il Lennon post-Beatles, seguendo passo dopo passo l’evoluzione artistica e umana dagli anni con Yoko Ono fino agli ultimi lavori, senza aggirare fratture, ripensamenti e cadute. Il volume si apre con un focus su “Now and Then” (2023), tassello che riallaccia idealmente l’eco dei Beatles alla traiettoria solista di John. A fianco del percorso cronologico, gli autori inseriscono capitoli tematici: lo strappo con Paul McCartney nei primi ’70 e la successiva, lenta ricucitura; un “catalogo emotivo” delle canzoni dedicate a Lennon da colleghi e allievi, da Elton John a Dylan, fino agli Oasis, per mappare l’impatto che la sua figura ha avuto su generazioni di musicisti. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com

john lennon dopo i beatles il genio inquieto raccontato da riccardo rossino

© Dailyshowmagazine.com - John Lennon dopo i Beatles: il “genio inquieto” raccontato da Riccardo Rossino

Altre letture consigliate

Al cinema la vera storia di John Lennon e Yoko dopo la fine dei Beatles - Arriva al cinema dal 15 maggio One to One: John & Yoko il docufilm che racconta l’ultima decennio di vita di uno dei Fab Four. Come scrive panorama.it

John Lennon e la leggenda dei Beatles 60 anni dopo: un’intervista, un libro, una morte precoce - John Lennon e la leggenda dei Beatles tornano di attualità in occasione del compleanno dell’autore di Imagine, che avrebbe compiuto 85 anni il 9 ottobre. Segnala blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: John Lennon Dopo Beatles