Istruzione disuguaglianze e cerchia sociale possono condizionare la dieta
Negli ultimi anni il termine “deserto alimentare” è stato adottato da diversi ricercatori per descrivere aree urbane periferiche dove l’accesso a cibi freschi e nutrienti è limitato o quasi inesistente. La carenza di prodotti. L'articolo proviene da Cibosia. 🔗 Leggi su Cibosia.it
© Cibosia.it - Istruzione, disuguaglianze e cerchia sociale possono condizionare la dieta
News recenti che potrebbero piacerti
In contatto con la #Ricerca| Il nuovo rapporto OCSE “Colmare il divario di genere: un approccio basato sul ciclo di vita” analizza le disuguaglianze tra donne e uomini nei paesi OCSE ed europei. Esamina istruzione, lavoro, leadership, salute, violenza di gener - facebook.com Vai su Facebook
L’1% più ricco del Pianeta si è accaparrato il 41% della nuova ricchezza prodotta dal 2000 al 2024, mentre al 50% più povero è andato appena l’1%: un dato che certifica l’emergenza globale delle disuguaglianze. A denunciarlo è il rapporto del comitato di es Vai su X
Iscriviti al servizio alert Marketing e Pubblicità Chi siamo Contatti Privacy policy Cookie policy Sostieni Il Fatto Alimentare - Molto sembra dipendere dal livello di istruzione e dalle abitudini della propria cerchia sociale. Scrive ilfattoalimentare.it
ASviS: in Italia 5,7 milioni persone in povertà assoluta, forti disuguaglianze tra ricchi e poveri - In Italia 5,7 milioni di persone (9,8% dei residenti) e 2,2 milioni di famiglie (8,4%) vivono in condizioni di povertà assoluta, cioè non riescono a permettersi l’acquisto di beni e serv ... Da finanza.repubblica.it
ActionAid: istruzione e diritti per spezzare il ciclo delle disuguaglianze - In molti Paesi del Sud del Mondo, le donne non possono ancora decidere della propria vita. Riporta msn.com
