Istat prezzi dell’alimentare in crescita vertiginosa | famiglie in allarme
L’ Istat ha pubblicato nuovi dati sull’andamento dei prezzi degli alimentari, confrontando i livelli del 2021 con quelli aggiornati a settembre 2025. Il quadro che emerge evidenzia un incremento costante e significativo, che sta mettendo in difficoltà un numero crescente di famiglie italiane. L’aumento ha colpito con maggiore intensità alcune categorie di prodotti, rendendo più pesante la spesa quotidiana, soprattutto per i nuclei con redditi medio-bassi e per le famiglie con figli, che dedicano una quota sempre più ampia del budget alle spese per il cibo. I dati sui prodotti in aumento. Secondo l’Istat, la corsa dei prezzi alimentari è iniziata nella seconda metà del 2021, per poi accelerare tra l’inizio del 2022 e la metà del 2023. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Istat, prezzi dell’alimentare in crescita vertiginosa: famiglie in allarme
Scopri altri approfondimenti
Secondo le rilevazioni dell’Istat i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 25 per cento in 5 anni. Affanni di famiglia Vai su X
L’Istat ha certificato che negli ultimi quattro anni i prezzi dei beni alimentari sono cresciuti del 25%. Un disastro, ma per il governo va tutto bene ? - facebook.com Vai su Facebook
Prezzi alimentari in crescita: +25% in Italia, peggio in Germania - L’Istat fotografa un aumento record dei prezzi del cibo: in cinque anni, l’inflazione alimentare ha superato quella generale. Segnala msn.com
Dal 2021 impennata del 25% dei prezzi su generi alimentari. “Vediamo fin quando resisteremo” \ VIDEO - Da ottobre 2021 a ottobre 2025 i beni alimentari hanno registrato un aumento del 24,9%. Da firenzetoday.it
Beni alimentari: prezzi cresciuti del 26,8%/ Istat: “La causa è soprattutto nel boom dei costi energetici” - Beni alimentare, il prezzo è cresciuto del 24,9% in quattro anni: a dirlo è un report dell'Istat che ha anche indagato le cause ... Come scrive ilsussidiario.net
