Istat italiani longevi ma poveri | rischio indigenza +18,9% rispetto alla media Ue
Longevi ma poveri. Gli italiani vivono più a lungo rispetto alla media degli altri Paesi europei ma la qualità della loro vita è sicuramente peggiore. È il dato che emerge dal Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2024 dell’Istat. Nello scorso anno la speranza di vita alla nascita ha raggiunto un nuovo massimo con 83,4 anni (85,5 per le donne e 81,4 anni per gli uomini). È stabile rispetto al 2023 e molto maggiore del 2014 (82,6 anni). In Europa, l’Italia è in posizione favorevole: la speranza di vita alla nascita supera di oltre 2 anni quella media dei 27 Paesi Ue. Ma con l’aspettativa di vita aumenta anche la povertà. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Istat, italiani longevi ma poveri: rischio indigenza +18,9% rispetto alla media Ue
Altri contenuti sullo stesso argomento
Comprare da mangiare è sempre più difficile! L’ISTAT oggi certifica un aumento dei prezzi degli alimentari del 25% rispetto al 2021. Una catastrofe! E Meloni cosa fa per aiutare il portafoglio degli italiani? Nulla, ci mette il carico e alza le tasse! - facebook.com Vai su Facebook
#TG2000 - #Istat: #Italia male su #lavoro e #istruzione. Sopra la media il rischio #povertà #13novembre #TV2000 Vai su X
Italia ,più a rischio povertà, ma longevi - In Italia vi sono condizioni di benessere economico peggiori rispetto alla media europea. Scrive rainews.it
Longevi ma poveri: la popolazione vive di più ma le difficoltà economiche sono maggiori rispetto alla media Ue. I dati - Il Paese delle contraddizioni: è ciò che emerge dal Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2024 dell'Istat. Come scrive msn.com
Povertà: in Italia è al 18,9%, superiore alla media UE/ Report BES: “Male anche la disuguaglianza di reddito” - Rischio povertà, in Italia è al 18,9 per cento: secondo il report BES dell'Istat è di 2,7 punti percentuali in più rispetto che in Europa ... ilsussidiario.net scrive
