Ilva Albanese | Il Governo ha lasciato Taranto con il cerino L’acciaio è strategico | lo Stato si assuma le sue responsabilità
Tarantini Time Quotidiano “A Taranto non si gioca solo il futuro di un sito industriale, ma la dignità di migliaia di lavoratori e l’equilibrio sociale di un’intera città”. Con queste parole, il candidato al Consiglio regionale nella lista Decaro Presidente, Egidio Albanese, interviene con forza sulla crisi dell’ex Ilva, ribadendo la propria vicinanza ai dipendenti, alle famiglie e alla comunità jonica. “Sento, come tutti i tarantini, l’angoscia e la preoccupazione di chi vive ormai da anni sospeso e trovo inaccettabile che il Governo abbia scelto ancora una volta di lasciare alla Regione e al Comune un cerino acceso, un compito impossibile, senza però assumere le responsabilità che spettano allo Stato quando è in gioco un asset strategico nazionale. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Ilva, Albanese: “Il Governo ha lasciato Taranto con il cerino. L’acciaio è strategico: lo Stato si assuma le sue responsabilità”
Contenuti che potrebbero interessarti
Punti di Vista press. . INAUGURATO IL COMITATO ELETTORALE DI EGIDIO ALBANESE di Silvana Giuliano Sabato 8 novembre l’avvocato Egidio Albanese, candidato consigliere per la Regione Puglia nella lista di Decaro Presidente, ha inaugurato in via Di - facebook.com Vai su Facebook
Vertice Italia-Albania: al centro la questione migratoria. Centri per i migranti in Albania: quante persone ospitano, la sentenza della corte europea e la risposta del governo - È atteso oggi, nella cornice di Villa Doria Pamphili, il vertice intergovernativo tra Italia e Albania. Scrive ilmessaggero.it
Sindacati: 'A Meloni il tavolo sull'Ilva'. Governo li riconvoca - Il governo punta a ricucire sull'ex Ilva e convoca nuovamente i sindacati a palazzo Chigi il 18 novembre "dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto" e "riprendere il dialogo ... Scrive ansa.it
Ex Ilva, sindacati rompono il tavolo. Palazzo Chigi: "Governo resta disponibile" - conferma in ogni caso la disponibilità a proseguire l’approfondimento di tutti gli aspetti e anche dei rilievi più controversi, sollevati dalle stesse organizzazioni ... Si legge su msn.com
