Il turismo enogastronomico sta cambiando | ecco come l’Italia può continuare a essere la meta più ambita
È innegabile che l’Italia sia da sempre la meta per eccellenza del turismo enogastronomico. La varietà di prodotti, fra cibo e bevande, e naturalmente la loro qualità, fa sì che milioni di stranieri si mobilitino ogni anno da tutto il mondo per gustare le nostre specialità. Eppure, questo tipo di turismo sta subendo una profonda trasformazione, e se la nostra nazione vuole continuare a essere protagonista, sarà bene che comprenda questi cambiamenti e li interpreti a suo favore nel migliore dei modi. Senza ovviamente fare a meno della propria «personalità». Dal Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2025, curato da Roberta Garibaldi, presidente dell’Aite, emergono dati su cosa ricerchi veramente il «turista enogastronomico». 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il turismo enogastronomico sta cambiando: ecco come l’Italia può continuare a essere la meta più ambita
News recenti che potrebbero piacerti
La Toscana protagonista del turismo enogastronomico a BTO 2025. Leggi l'articolo https://www.t24economia.it/art/toscana-regina-del-turismo-enogastronomico-a-bto-2025 - facebook.com Vai su Facebook
"ESPRESSAMENTE VIAGGI E TURISMO S.R.L." - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Enogastronomia e mercati storici: i dati e le nuove tendenze del turismo al BTO di Firenze - Come sta cambiando il turismo, come ci vedono i turisti stranieri e cosa cercano? Come scrive msn.com
Turismo enogastronomico in cima alle motivazioni di viaggio degli stranieri - Secondo la nuova edizione del Rapporto sul settore di Roberta Garibaldi, tedeschi e statunitensi mettono vino e cibo davanti ai monumenti storici tra le caratteristiche più attrattive dell’Italia. Da ilsole24ore.com
Il turismo sta cambiando: quali sono i nuovi trend - Al TTG 2025 di Rimini abbiamo intervistato Luca Lambertini, Direttore HeyLight, Compass Banca, che ha appena annunciato un’importante partnership con il Gruppo Bluvacanze. Secondo siviaggia.it
