Il turismo del vino si fa social | addio vecchie brochure
L’Italia continua a essere meta privilegiata per i turisti stranieri, ma ciò che conquista maggiormente i visitatori è la qualità del cibo e del vino. Secondo l’ultimo Rapporto sul turismo enogastronomico 2025, curato da. L'articolo proviene da Cibosia. 🔗 Leggi su Cibosia.it
© Cibosia.it - Il turismo del vino si fa social: addio vecchie brochure
Scopri altri approfondimenti
Cantine in Movimento: God Save The Wine & Movimento Turismo Vino Toscana a Villa Tolomei Giovedì 20 novembre 2025. PRENOTA ORA https://t.ly/3bSob - facebook.com Vai su Facebook
Vinitaly: Zaia, senza buon cibo e buon vino non si fa turismo - "Il Veneto rappresenta ancora oggi la prima regione in Italia per produzione di vino, con 11 milioni di ettolitri su un dato nazionale di circa 56 milioni di ettolitri, ma soprattutto questo Veneto ... Segnala ansa.it
Le “buchette del vino” sono la nuova attrazione turistica di Firenze: ore di fila per vederle (e postarle sui social) - Le “buchette del vino”, conosciute anche come tabernacoli o porte del paradiso, sono ormai prese d’assalto dai turisti che visitano Firenze diventando un simbolo iconico della città. Riporta greenme.it
'Il vino non fa male', l'elogio di Bruno Vespa scatena polemiche social - Molti ricorderanno lo 'scontro' tra gli scienziati, da una parte l'immunologa Antonella Viola "il vino ... Lo riporta notizie.tiscali.it
