Il tesoro svelato in Duomo La Sacrestia Capitolare e le sculture più antiche

Un lungo e minuzioso restauro restituisce alcune fra le più straordinarie opere scultoree del Duomo. Grazie alle operazioni di ripulitura durate due anni, si possono ammirare le sculture realizzate alla fine del XIV secolo da Hans von Fernack e dalla sua bottega, e che adornano la sovraporta d’ingresso della Sacrestia Meridionale, o “Capitolare“, gemella dell’altra, restaurata già negli anni scorsi, ossia la Settentrionale (o Aquilonare). Ed è un tripudio di dettagli, di personaggi, a rappresentare la Vergine e storie dell’infanzia di Cristo. Con le nuove tecnologie sono state anche recuperate moltissime tracce della policromia e della doratura originali, arrivando ad un lettura dell’opera impensata. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il tesoro svelato in duomo la sacrestia capitolare e le sculture pi249 antiche

© Ilgiorno.it - Il tesoro svelato in Duomo. La Sacrestia Capitolare e le sculture più antiche

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

tesoro svelato duomo sacrestiaIl Duomo di Milano svela la Sacrestia Capitolare restaurata - "Domus Omnium Milanensium", la casa di tutti i milanesi, torna a svelare uno dei suoi luoghi più antichi e preziosi. Segnala msn.com

tesoro svelato duomo sacrestiaSvelati i capolavori della Sacrestia Capitolare del Duomo di Milano - Restituiti colore e luce alla parte più antica e più ricca di episodi decorativi della Cattedrale ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Tesoro Svelato Duomo Sacrestia