’Il granaio della memoria’
Il cinema teatro Moderno di Savignano gremito per due sere consecutive, venerdì e sabato, per la proiezione del documentario ’ Il granaio della memoria ’. Un filmato di un’ora e un quarto che racconta Borgo San Rocco, un omaggio alle botteghe storiche, tra volti, storie e luoghi che hanno segnato la vita del borgo per oltre 40 anni. Autrice e sceneggiatrice del documentario è Romina Bertani, voce narrante Roberto Incerpi, regia e montaggio Francesco Dardari e comunicazione Mzds. Il documentario ha il patrocinio di tredici enti fra i quali il Comune di Savignano e l’Accademia dei Filopatridi. Ha detto Romina Bertani: "Ho scritto un documentario e non un romanzo, perchè ho voluto rendere protagoniste le persone e ho scelto le botteghe e i personaggi, perchè è lì che si svolgeva la vita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ’Il granaio della memoria’
News recenti che potrebbero piacerti
Tra pietra e legno, il Granaio si scalda di luce autunnale. Un luogo che conserva la memoria del tempo e la bellezza della semplicità. --- Between stone and wood, the Granaio glows with autumn light. A place that preserves the memory of time and the beauty - facebook.com Vai su Facebook
MATERA FILM FESTIVAL 2025, 3^ GIORNATA: PRESENTATO LIBRO “GRAZIE AL CINEMA” DI MAURIZIO CUSANO, MASTERCLASS DI GABRIELE MAINETTI AL GUERRIERI, SEMINARIO “I GRANAI DELLA MEMORIA” AL PICCOLO: REPORT E FOTO Vai su X
