Il fumo causa 93mila morti ogni anno in Senato focus su strategie di contrasto
Roma, 13 nov. (Adnkronos Salute) - Il fumo in Italia è un'emergenza sanitaria, sociale ed economica: ogni anno muoiono per malattie correlate al fumo 93mila persone e solo nel nostro Paese sono quasi 45mila le nuove diagnosi di tumore del polmone (dati Aiom). Nove casi su 10 sono causati dal fumo. Non è tutto: si stima che in Italia le malattie provocate dal fumo generino circa 24 miliardi di euro di costi diretti e indiretti. Solo le ospedalizzazioni per le principali patologie fumo-correlate comportano 1,64 miliardi di euro di spesa annuale, secondo uno studio di Istituto Mario Negri e Ats Brianza. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Il fumo causa 93mila morti ogni anno, in Senato focus su strategie di contrasto
Scopri altri approfondimenti
A Ferrara una storia finita bene, grazie al coraggio di Matteo e Francesco, due poliziotti della questura. In periferia si è sviluppato un incendio in un condominio e alcune persone sono intrappolate nei propri appartamenti, tra fumo e paura. Sul posto sono arriv - facebook.com Vai su Facebook
Il fumo causa 93mila morti ogni anno, in Senato focus su strategie di contrasto - Il fumo in Italia è un'emergenza sanitaria, sociale ed economica: ogni anno muoiono per malattie correlate al fumo ... Secondo iltempo.it
Fumo: Perrone (Aiom), ‘in Italia causa 93mila morti l’anno, strage che costa a Ssn 25 mld’ - "Dai dati del ministero della Salute, visibili anche sul sito, sappiamo che in Italia si associano al fumo di sigaretta 93mila decessi ... Lo riporta msn.com
Fumo. La proposta delle società oncologiche: “Aumento di 5 euro sul prezzo di sigarette ed e-cig” - Le principali associazioni oncologiche italiane lanciano una proposta di legge per aumentare di 5 euro il prezzo di sigarette e prodotti da fumo. Si legge su quotidianosanita.it
