Il consiglio di amministrazione di Zest Spa approva i risultati al 30 settembre 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Zest S.p.A. ha approvato i risultati al 30 settembre 2025, che confermano il percorso di rafforzamento della marginalità e di maggiore efficienza gestionale intrapreso dal Gruppo. Questi i dati più significativi: Forte riduzione dei costi operativi I costi di gestione scendono di 2,67 milioni EBITDA operativo in netto recupero L’EBITDA operativo passa da -3,78 milioni a -1,02 milioni con un miglioramento di 2,76 milioni Aumento degli investimenti nel portafoglio Investimenti effettuati per 2,27 milioni contro 1,44 milioni al 30 settembre 2024 Cash-in da exit significativo Cash-in da exit per 1,69 milioni al 30 settembre 2025 Nei primi nove mesi dell’anno ricavi e proventi diversi si attestano a 6,63 milioni di euro (7,81 milioni al 30 settembre 2024), mentre i costi di gestione si riducono in modo significativo a 8,31 milioni rispetto ai 10,98 milioni registrati nello stesso periodo dell’esercizio precedente. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il consiglio di amministrazione di Zest S.p.a approva i risultati al 30 settembre 2025
Scopri altri approfondimenti
TRIESTE. Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2025. In particolare, si registra una forte crescita di ricavi ed EBITDA in tutti i segmenti. I - facebook.com Vai su Facebook
Zest, le caratteristiche dell'aumento di capitale - holding di partecipazioni quotata all'Euronext Milan che opera nel settore del venture capital - Secondo soldionline.it
Zest compra il 20% di Eureka! Venture Sgr: si punta a una piattaforma integrata dell’innovazione - L’accordo è inoltre propedeutico al lancio di nuovi fondi di venture capital, con l’inserimento di nuove professionalità nei team di investimento della società, e al rafforzamento patrimoniale di ... Da milanofinanza.it
Zest: il cda approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 e convoca l'assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti - (la “Società” o l'“Emittente”), player di riferimento in Italia per l'Innovazione digitale quotato sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, ha ... Lo riporta iltempo.it
