Il consenso libero è diventato legge | l' articolo 609-bis stabilisce da oggi che il sì chiaro e volontario è il fulcro per definire il reato di violenza sessuale
«S e non c’è un chiaro sì, tutto il resto è no, qundi, violenza». Il Parlamento italiano ha approvato una modifica epocale all’articolo 609-bis del Codice penale, spostando il fulcro della definizione di violenza sessuale dall’uso della forza all’assenza di consenso. Un cambio di prospettiva che non è solo normativo, ma profondamente culturale. Il silenzio, l’assenza di resistenza o la rassegnazione, non saranno mai più interpretati come tacito accordo. Violenza sulle donne, la campagna Amnesty International sul principio del consenso nelle scuole X Il “consenso libero e attuale”: nuovo pilastro legale per definire la violenza. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il "consenso libero" è diventato legge: l'articolo 609-bis stabilisce da oggi che il sì chiaro e volontario è il fulcro per definire il reato di violenza sessuale
News recenti che potrebbero piacerti
Un emendamento approvato sia da FdI che dal Pd, anche su spinta di Giorgia Meloni ed Elly Schlein: così è arrivata l’intesa unanime che, in commissione Giustizia alla Camera, dà il via alla riforma del reato di violenza sessuale. Se non c’è “consenso libero e - facebook.com Vai su Facebook
Se non c'è consenso «libero e attuale» è stupro: cosa cambia con la modifica della legge sulla violenza sessuale Vai su X
“Senza consenso libero e attuale 232; violenza sessuale”: la svolta - Approvato all’unanimità l’emendamento bipartisan che inserisce nel reato di violenza sessuale la mancanza di “consenso libero e attuale” ... metropolitano.it scrive
