Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza Ecco perché fa bene a noi e alla società essere persone gentili

E ssere gentili dovrebbe essere un comportamento scontato, eppure non è così. Non a caso la Giornata Mondiale della Gentilezza è stata istituita nel 1997. Un comportamento più educato ed empatico non è un bene solo per la società ma ha dei benefici anche sulle singole persone. Per esempio? Si rafforza il sistema immunitario e si dorme meglio. Essere gentili non è quindi un atto dovuto verso il mondo ma anche verso noi stessi. Daniel Lumera: «La gentilezza è contagiosa» X Leggi anche › Giornata mondiale della gentilezza: perché essere gentili con sé stessi e con gli altri Giornata Mondiale della Gentilezza, anche in Italia la prima proposta di legge per istituzionalizzarla. 🔗 Leggi su Iodonna.it

il 13 novembre 232 la giornata mondiale della gentilezza ecco perch233 fa bene a noi e alla societ224 essere persone gentili

© Iodonna.it - Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ecco perché fa bene a noi e alla società essere persone gentili

Approfondisci con queste news

Il 13 novembre è la Giornata mondiale della gentilezza: quando è nata e come si celebra - Fermarsi un minuto, trovare il tempo per un atto di gentilezza verso il prossimo. Lo riporta corriere.it

Cos’è la Giornata mondiale della gentilezza e perché si celebra il 13 novembre Cos’è la Giornata mondiale della gentilezza e perché si celebra il 13 novembre - Meno intuitivo, forse, è il fatto che anche chi fa favori o atti di cortesia ne trae beneficio. Secondo repubblica.it

Giornata mondiale della gentilezza: cos'è e perché si celebra il 13 novembre - Il 13 Novembre si celebra la giornata mondiale della gentilezza: il quotidiano Repubblica, nella sua edizione online, spiega le origini di questa particolare celebrazione. Lo riporta ilmeteo.it

Cerca Video su questo argomento: 13 Novembre 232 Giornata