I piccoli pacchi che arrivano da fuori Ue saranno tassati Tridico M5s | Balzello sui consumatori
Stop all’ esenzione doganale per i pacchi sotto i 150 euro di valore che arrivano da fuori dei confini Ue. Il Consiglio dei ministri dell’Economia ( Ecofin ) ha dato via libera: dal momento in cui sarà operativo il nuovo hub dati dell’Ue, previsto per il 2028, tutti i pacchi provenienti da Paesi terzi saranno sottoposti a dazi a partire dal primo euro. Una stretta pensata per arginare il boom delle micro-spedizioni a basso costo, soprattutto quelle che arrivano dalla Cina tramite piattaforme come Temu, Shein o Aliexpress, ma che avrà impatti diretti anche sui consumatori. L’urgenza politica è tale che i ministri intendono studiare una soluzione transitoria già per il 2026. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I piccoli pacchi che arrivano da fuori Ue saranno tassati. Tridico (M5s): “Balzello sui consumatori”
Approfondisci con queste news
I nostri piccoli gnomi hanno portato accessori carinissimi x dare quel tocco in più ai pacchi natalizi le stelline di legno: realizzate da noi mediante intaglio a laser, con foro x essere appese facilmente ai nastrini. Confezione da 10 pezzi € 1 i bigliettini seg - facebook.com Vai su Facebook
Shein e Temu nel mirino: l’Ue tassa anche i piccoli pacchi per difendersi dalla Cina Vai su X
Stop esenzioni dogane pacchi sotto 150 euro - I ministri dell'Economia dell'Ue hanno deciso: l'attuale esenzione dalle imposte doganali per i piccoli pacchi che arrivano da fuori Ue, ... Lo riporta iltempo.it
Presto dovrai pagare una nuova tassa sui pacchi che arrivano da fuori l’UE - Il Governo sta pensando di introdurre una nuova tassa sui pacchi provenienti da Paesi extra UE di importo inferiore a 150 euro per promuovere il mercato interno. Riporta money.it
Manovra, tassa postale sui pacchi extra Ue: «Il Governo si muove in autonomia» - Marco Osnato (Fdi) ha spiegato che si vogliono evitare le lungaggini Ue e giocare d’anticipo a livello nazionale, «come sta facendo la Francia» ... Si legge su msn.com
