I dati allarmanti della ricerca di ActionAid con Osservatorio di Pavia e B2Research | la popolazione maschile anche giovane concepisce la violenza come una reazione comprensibile a conflitti o comportamenti delle donne provocatori
P er un uomo su quattro la violenza verbale e quella psicologica sono ampiamente motivate da provocazioni e comportamenti “scorretti” delle donne. La violenza economica è considerata accettabile da un uomo su tre. E lo è per quasi la metà dei maschi Millennial e della Gen Z. La maggioranza (55%) dei Millennials ritiene legittimo il controllo sulla partner, soprattutto in caso di tradimento o di mancata cura della casa e dei figli. Persino la violenza fisica è giustificabile per quasi 2 maschi adulti su 10. È il quadro che emerge dalla ricerca Perché non accada (ActionAid con Osservatorio di Pavia e B2Research), secondo cui la violenza è così interiorizzata e normalizzata nelle relazioni affettive e familiari che molte delle sue manifestazioni sono reinterpretate dalla popolazione maschile come reazioni “comprensibili” a conflitti o comportamenti delle donne percepiti come provocatori. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - I dati allarmanti della ricerca di ActionAid (con Osservatorio di Pavia e B2Research): la popolazione maschile, anche giovane, concepisce la violenza come una reazione “comprensibile” a conflitti o comportamenti delle donne "provocatori"
Approfondisci con queste news
Siracusa Post. . Consumo di suolo: dati allarmanti per la provincia di Siracusa. Ne abbiamo parlato a "Ti offro un caffè" con Salvo La Delfa, coportavoce di Europa Verde Siracusa - facebook.com Vai su Facebook
Dati personali per la ricerca. Via libera nella legge sull’IA - Manca ancora il bollino del Parlamento, ma il disegno di legge sull’Intelligenza artificiale ha già prodotto una prima rottura rispetto al passato. Da repubblica.it
ActionAid, con Amazon per dare alle donne conoscenza economiche - Teniamo presente che una donna su tre ha subito una forma di violenza, è un dato aberrante". Come scrive ansa.it
Povertà minorile: ActionAid, “in calo quella alimentare ma resta alta tra gli adolescenti. I dati Istat confermano disuguaglianze strutturali” - “Parliamo di bambini e adolescenti che non hanno la possibilità di alimentarsi in modo sufficiente e nutrizionalmente adeguato. Segnala agensir.it
