Hai cliccato quel link della finta consegna? Ecco cosa succede ai tuoi dati e come evitare che tu perda tutto
Quante volte ti è arrivato uno di quei messaggi? “ Il tuo pacco è in giacenza “, “ Devi pagare un pedaggio non pagato “, “ La tua consegna richiede un supplemento di 2 euro “. SMS che sembrano legittimi, con loghi familiari e link che ti portano su pagine indistinguibili da quelle ufficiali di corrieri o servizi pubblici. Se hai mai avuto la tentazione di cliccare, o peggio ancora se l’hai fatto davvero, è arrivato il momento di capire cosa si nasconde dietro quella che è diventata una delle truffe digitali più sofisticate e diffuse degli ultimi anni. Google ha deciso di passare all’attacco, depositando una causa legale contro un’organizzazione criminale chiamata Lighthouse, un nome che suona quasi ironico per un gruppo che opera nell’ombra più totale. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Hai cliccato quel link della finta consegna? Ecco cosa succede ai tuoi dati e come evitare che tu perda tutto
Altre letture consigliate
Ha cliccato Invio e ha distrutto 440 milioni in mezz’ora 1 agosto 2012, Wall Street. La società si chiama Knight Capital, una delle più grandi qui negli Stati Uniti nel trading automatico. Quel giorno lanciano un nuovo sistema, ma non lo testano a fondo. Un error - facebook.com Vai su Facebook
