Gli stipendi in Europa | in cima il Lussemburgo 83mila l’Italia sotto la media 34mila
Lo stipendio medio di un italiano è al di sotto della media europea. E’ quanto emerge dai nuovi dati di Eurostat che delineano un continente spaccato, con l’Italia in ritardo rispetto al blocco nordico-occidentale e un potere d’acquisto eroso dall’aumento dei prezzi alimentari. In soldoni, il dipendente italiano guadagna in media 33.523 euro l’anno, una retribuzione che nel 2024 si conferma al di sotto della media europea di 39.800 euro. Il divario Nord-Sud e la posizione italiana. Il confronto tra gli Stati membri evidenzia differenze marcate. In cima alla classifica si posiziona il Lussemburgo con 83. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Gli stipendi in Europa: in cima il Lussemburgo (83mila), l’Italia sotto la media (34mila)
Approfondisci con queste news
L’Italia è ultima in Europa per occupazione giovanile: tra stage sottopagati, contratti precari e stipendi bassi, l’indipendenza per i giovani è ormai un miraggio. Le previsioni parlano chiaro: entro il 2050 rischiamo di perdere oltre due milioni di giovani lavoratori. - facebook.com Vai su Facebook
Alzare gli stipendi, migliorare la vita. Segui la conferenza stampa dalla Camera con Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni: https://facebook.com/europaverde.verdi/videos/697541666207520… Vai su X
Stipendi italiani sotto la media Ue, mentre scoppia il carrello della spesa: prezzi alimentari più cari del 25% - Cresce il divario con le grandi economie mentre il carrello costa un quarto in più rispetto al 2021 ... Lo riporta europa.today.it
Il Lussemburgo cerca lavoratori: stipendi medi da oltre 6mila euro al mese. Tutto quello che c’è da sapere sul primo paese al mondo per qualità della vita - Può capitare che una persona ci pensi, almeno una volta nella vita, ma non sempre sa quale sia il luogo che più si adatta alle sue esigenze. Riporta ilfattoquotidiano.it
Stipendi e qualità di vita alti: quanto si guadagna in Lussemburgo? - Un salario medio da oltre73mila euro all’anno (più del doppio rispetto all’Italia) che significa 12 mensilità da oltre 6mila euro al mese. Si legge su tg24.sky.it
