Gli anziani tra familiari e caregiver Dignità e ascolto diventano cultura
Prende il via tra Sant’Angelo e Casaletto Lodigiano un nuovo percorso dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli anziani: familiari, assistenti e caregiver. Momenti di incontro e formazione che diventano occasioni per costruire legami, condividere esperienze e promuovere una cultura della longevità fondata su dignità e ascolto. L’iniziativa, dal titolo “La Cura che ci (A)spetta“, è promossa da Csv Lombardia Sud Ets e dal progetto Silver sostenuto da Fondazione Cariplo e coordinato dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi con la collaborazione di Comuni, Rsa, associazioni e Fondazione Comunitaria di Lodi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Gli anziani tra familiari e caregiver. Dignità e ascolto diventano cultura
Altri contenuti sullo stesso argomento
ATTENZIONE ALLA TRUFFA DEL FALSO INCIDENTE. ? Si stanno verificando nei paesi limitrofi truffe a danno degli anziani, i cui familiari sarebbero coinvolti in incidenti stradali e a fronte di denaro contante o oro sarebbero aiutati. Le truffe avvengon - facebook.com Vai su Facebook
Regione, approvate due leggi per anziani e caregiver: Passarelli “Un investimento in salute e coesione sociale” - Il Consiglio regionale del Molise ha approvato oggi due proposte di legge che puntano a rispondere ai bisogni di fasce spesso ... Si legge su molisenetwork.net
Due leggi regionali per anziani e caregiver. Passarelli: “Così rispondiamo ai bisogni degli invisibili” - Approvate in Consiglio regionale due norme volute dalla consigliera delegata alle Politiche sociali Stefania Passarelli: promuovono l’invecchiamento attivo e il sostegno ai familiari che si prendono c ... Segnala primonumero.it
Caregiver. Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità” - Valuteremo con attenzione il merito del ddl per il riconoscimento della figura del caregiver familiare delle persone con disabilità, ma dalla prima pre ... Segnala quotidianosanita.it
