Giustizia a rischio paralisi | il governo non vuole confermare i 12mila precari assunti nei tribunali grazie al Pnrr
Che le necessità della macchina della giustizia siano tra le ultime priorità del governo di Giorgia Meloni, lo si sapeva da tempo. Ma ieri è arrivata l’ennesima riprova. Il capo di gabinetto del ministro Carlo Nordio – la magistrata Giusi Bartolozzi, assurta all’onore delle cronache soprattutto per il suo coinvolgimento nel caso Almasri – ha infatti convocato ieri i sindacati per discutere delle prove selettive alle quali dovranno sottoporsi i circa 12mila precari assunti il 1° febbraio 2022 grazie ai fondi del Pnrr e in scadenza il 30 giugno 2026. Il governo vuole stabilizzare solo 6mila precari su 12mila. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Giustizia a rischio paralisi: il governo non vuole confermare i 12mila precari assunti nei tribunali grazie al Pnrr
Contenuti che potrebbero interessarti
Giustizia Amministrativa - Prestazioni ad alto rischio di inappropriatezza per il ricovero in regime di degenza ordinaria e diurna https://share.google/XCc6XhjRLRl8kPmsB Giustizia Amministrativa - Prestazioni ad alto rischio di inappropriatezza per il ricovero in - facebook.com Vai su Facebook
Riforma della Giustizia, il pm Frustaci: «Il rischio è una giustizia costosa, di classe e condizionata dalla politica» Vai su X
Giustizia: Ruffini, 'rischio politicizzazione referendum? La vuole il governo' - Non è un rischio, è una scelta precisa dell'attuale governo che ha politicizzato una riforma, il ... Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
Usa, incubo shutdown: servizi interrotti e rischio licenziamenti - NEW YORK Gli Stati Uniti sono entrati nel secondo giorno di Shutdown, la paralisi delle attività federali a causa della mancanza di fondi: questo prevede la sospensione di ... Come scrive ilmessaggero.it
Usa verso lo shutdown: si rischia la paralisi del governo. Trump: "Rischio licenziamenti" - Per finanziare i dipartimenti governativi e le agenzie federali, ogni anno il Congresso degli Stati Uniti deve approvare una legge sulla spesa pubblica entro l'inizio dell'anno fiscale, quindi non ... tg24.sky.it scrive
