Giubileo | la Bibbia di Borso d' Este in mostra nella Sala Capitolare del Senato
“Ogni pagina è un’ opera d’arte e dimostra quanto in altre epoche ci si teneva e la fede aveva risvolti così importanti. Di bellezza, di capacità di incidere e anche di investimento di risorse”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, intervenuto alla presentazione della Bibbia di Borso D’Este presso la Biblioteca del Senato. “Sfogliando queste pagine ci si rende conto del lavoro dei miniaturisti, dei pittori, degli amanuensi – aggiunge -. E della grande carica ideale che stava dietro a ciascuno di loro e soprattutto di quanto Borso d’Este abbia investito per una sola copia, il che significa che ne vale veramente la pena”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Giubileo: la Bibbia di Borso d'Este in mostra nella Sala Capitolare del Senato
Scopri altri approfondimenti
“Et vidit deus quod esset bonum - La Bibbia di Borso d’Este” #Eurocomunicazione #BibbiaBorsodEste #religione #cultura #Senato #mostra #miniatura #arte #operedarte #GallerieEstensi #BibliotecaEstense #EnciclopediaItaliana #Giubileo x.com/i/broadcasts/ Vai su X
La Bibbia di Borso d’Este è tornata da Modena a Roma. L’oggetto più prezioso del patrimonio estense, considerata tra i più grandi capolavori dell’arte rinascimentale italiana, sarà esposta nella capitale in occasione del Giubileo, fino a gennaio. - facebook.com Vai su Facebook
Giubileo: la Bibbia di Borso d'Este in mostra nella Sala Capitolare del Senato - "Ogni pagina è un'opera d'arte e dimostra quanto in altre epoche ci si teneva e la fede aveva risvolti così importanti. Riporta stream24.ilsole24ore.com
La Bibbia di Borso d’Este visibile a Roma, nella Biblioteca del Senato - Dal 14 novembre sarà visibile al pubblico la mostra «Et vidit Deus quod esset bonum», dedicata a una delle più al ... Come scrive ilgiornaledellarte.com
LA BIBBIA DI BORSO D’ESTE - Uno dei tesori più preziosi del Rinascimento italiano torna a mostrarsi al pubblico: la Bibbia di Borso d’Este, capolavoro assoluto della miniatura quattrocentesca, sarà esposta fino al 16 gennaio 202 ... Segnala 9colonne.it
