Geografie narranti le aree interne tra marginalizzazione potenzialità e nuove narrazioni artistiche
Arezzo, 13 novembre 2025 – Sabato 15 Novembre alle ore 16,00, presso il Castello dei Conti Guidi di Poppi, si terrà l'incontro, che vede la partecipazione di Daniela Luisi, ricercatrice sociale e Lorenza Pignatti, docente e critica d'arte e si inserisce all'interno della decima edizione di STAND UP FOR AFRICA+ come momento di riflessione intorno al tema che caratterizza questa annualità: Arte e Cura dei luoghi. Dopo i laboratori attivati a Pratovecchio e Poppi dedicati alla costruzione di mappe percettive dei due paesi, l’incontro rappresenta una tappa di approfondimento e confronto propedeutico anche alle due residenze artistiche che si svolgeranno tra i mesi di novembre e gennaio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Geografie narranti, le aree interne tra marginalizzazione, potenzialità e nuove narrazioni artistiche
Argomenti simili trattati di recente
Aree interne: Foti, programmati 172 milioni e approvato piano strategico - 'Con l'approvazione del Piano Strategico per lo Sviluppo delle Aree Interne (PSNAI) il governo Meloni destina 172 milioni di euro a 43 aree interne per ... ilsole24ore.com scrive
Aree interne, Anci: «Servono legislazioni specifiche» - La redazione del nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne ha acceso qualche timore sul futuro prossimo dei territori interessati, già soggetti da ... Da quotidianodipuglia.it
Spopolamento aree interne, la proposta Ali: «Cambiare la Costituzione per far contare di più le aree marginali» - tredici milioni di abitanti sparpagliati in quattromila piccoli comuni - Da ilmattino.it
