Fumo Giulia Veronesi | Resta grande emergenza sanitaria serve il coraggio di agire
Roma, 13 nov. (Adnkronos Salute) - "Il fumo è responsabile dell'85-90% dei casi di tumore polmonare e in Italia i fumatori rappresentano ancora il 24% della popolazione adulta, sopra i 15 anni, cioè quasi 1 persona su 4. Dopo un periodo di calo, grazie anche alla legge Sirchia, il numero dei fumatori è tornato a crescere negli ultimi anni. Le cause? L'introduzione delle sigarette elettroniche e dei dispositivi a tabacco riscaldato, ma anche l'impatto della pandemia da Covid-19, che ha modificato abitudini e percezioni del rischio". Così all'Adnkronos Salute Giulia Veronesi, professore ordinario all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttrice della Chirurgia toracica dell'Irccs ospedale San Raffaele, membro del Comitato strategico e del Comitato antifumo della Fondazione Umberto Veronesi, intervenendo oggi in Senato all'incontro 'Prevenire i tumori, proteggere la salute: strategie e politiche sul fumo'. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"
Leggi anche questi approfondimenti
CHADIA | SEVEN DISCO CLUB: Special Guest: CHADIA RODRIGUEZ La regina della trap italiana arriva al Seven Disco Club per far vibrare il dancefloor con tutta la sua energia!Da “Fumo Bianco” a “Bitch 2.0”, fino alla hit “Bella Così”,... - facebook.com Vai su Facebook
Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire" - 90% dei casi di tumore polmonare e in Italia i fumatori rappresentano ancora il 24% della popolazione adulta, sopra i 15 anni, cioè q ... Scrive iltempo.it
Fumo, Ronzulli (Fi): "Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione" - "Il fumo resta la prima causa di morte evitabile nel nostro Paese, questo è un dato che non possiamo più considerare ineluttabile. Lo riporta iltempo.it
Il fumo causa 93mila morti ogni anno, in Senato focus su strategie di contrasto - Il fumo in Italia è un'emergenza sanitaria, sociale ed economica: ogni anno muoiono per malattie correlate al fumo 93mila persone e solo nel nostro Paese sono quasi ... Scrive msn.com
