Fratres dove il dono è nel sangue | Cerchiamo nuovi volontari ma la città ci sostiene da sempre
Un impegno capillare che parte dagli studenti, passa dagli sportivi e arriva a coinvolgere tutta la comunità. Al centro: la cultura del dono, della salute e della solidarietà. Alla guida del Gruppo Donatori Sangue "Fratres" – nato nel 1971 – c’è l’avvocato Mirella Giannessi, al suo fianco una squadra di volontari che lavorano per promuovere la donazione anonima, gratuita, periodica e responsabile di sangue intero, emocomponenti (globuli rossi, piastrine e plasma) e cellule staminali (midollo osseo). Volontari di cui esiste una necessità urgente, esattamente come di sangue. Avvocato Giannessi, partiamo dall’inizio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
News recenti che potrebbero piacerti
https://www.giornaledibarga.it/2025/11/lisi-barga-e-fratres-insieme-per-la-cultura-del-dono-423631/ - facebook.com Vai su Facebook
Fratres, dove il dono 232; nel sangue: "Cerchiamo nuovi volontari ma la città ci sostiene da sempre" - Mirella Giannessi, alla guida del gruppo, fa il punto sulle iniziative e sulle prospettive future "I combattenti del Gioco del Ponte sono sempre con noi. Come scrive lanazione.it
A San Michele Arcangelo torna la Fratres. Associazione intitolata a don Antonio Pellegrino - A Trepuzzi 232; tornata a vivere la Fratres, l’associazione nazionale di ispirazione cattolica che si occupa da anni di donazioni di sangue e fa del dono il suo punto di forza. Secondo portalecce.it
L’ISI Barga e Fratres insieme per la cultura del dono - L’Istituto Superiore di Istruzione (ISI) di Barga sta ospitando alcuni incontri di sensibilizzazione e di promozione della donazione e ... Segnala giornaledibarga.it
